© 2021 DrZen.it All Right Reserved
Argomenti principali
La KINESIOLOGIA INTEGRA è un metodo di indagine bioenergetica.
L’indagine bioenergetica è un approccio che considera come un dato problema presente nella personalità, si manifesta sia nell’espressione corporea che nell’espressione psicologica.
Questi problemi posso essere individuati in modo accurato leggendo il linguaggio del corpo, ossia la postura (o posizione) assunta dal soggetto sottoposto a indagine in concomitanza con determinati stimoli e analizzando la sua struttura dinamica del suo corpo (come si è sviluppato il fisico).
Si teorizza infatti che ogni esperienza vissuta si struttura nel corpo così come nella mente.
L’indagine bioenergetica usa i punti di agopuntura per dialogare con l'inconscio del soggetto esaminato e il riflesso neurovegetativo di Nogier per valutare la risposta, che può essere un Sì o un No.
Il riflesso neurovegetativo di Nogier si fonda sul concetto di Riflessologia:
Nell'organismo esiste tra esterno (zone cutanee e mucose), e interno (visceri ed organi), una diretta relazione che consente di determinare quale malattia o condizione spiega sintomi o le condizioni di una persona consentendo l'identificazione della natura o/e la causa e porvi rimedio.
Nella Kinesiologia “Integra” secondo Roy Martina (medico omeopata e autore di best seller mondiali), per determinare la risposta di cui abbiamo appena scritto, ci si avvale del test dell'indebolimento muscolare che avviene utilizzando dei mudra, che sono dei modi particolari di tenere le dita delle mani.
Nello specifico il ring-test, prevede che il soggetto analizzato eserciti una certa forza per tenere chiuse due dita poste a formare un anello, alle quali viene contrapposta, da parte dell’operatore, una contro-forza standard per tendere ad aprirle.
L’operatore potrà così ottenere una risposta constatando un evidente indebolimento di tale anello dopo avere posto al paziente alcune particolari domande o avere toccato alcuni punti di agopuntura.
Il sistema della risposta al test è quindi molto semplice:
Tutto quello che trasmette al paziente integrità ed armonia rinforza il sistema mente-corpo e lo rende forte e solido.
Diversamente quando il sistema mente-corpo rileva disagio o disequilibrio con l’ambiente o la situazione circostante, il muscolo indicatore non è più in grado di mantenere la forza, evidenziando lo stress generato sul sistema neuro-muscolare.
Opportune domande o stimolazioni consentono così all’operatore di risalire ai fattori che generano la disarmonia (pensieri, emozioni, sostanze chimiche o biologiche, campi elettromagnetici e altro).
Sono ormai moltissimi i medici in tutto il mondo che si dedicano alla ricerca e alla sperimentazione legata alla Kinesiologia Integra.
Anche in Italia si possono trovare diversi abili professionisti che a questo proposito guidano e istruiscono attraverso corsi e accademie molti interessati a questa affascinante ed efficace disciplina.