3404619f47f9029d8832a991fa551f89dd4414a8

© 2021 DrZen.it All Right Reserved

Priavcy PolicyInformativa sui Cookie

Riequilibrio Neuroemozionale

da2db91359cfac7129faee5c8b7785bc2382ee1c

Argomenti principali


Cos’è l’integrazione neuroemozionale o N.E.I.?

L’integrazione neuro emozionale (N.E.I) è una tecnica che lavora sulle memorie psico energetiche.

Si basa fondamentalmente su tecniche di rottura del modello limitante, mirate a rimuovere i blocchi emozionali ed il carico negativo che causano il cosiddetto auto-sabotaggio, con l’obiettivo di cancellare del tutto i modelli di comportamento che impediscono la propria realizzazione personale. 

In cosa consistono le memorie psico energetiche?

Le memorie psico energetiche sono costituite da emozioni non risolte, ossia eventi del passato che sono mal stati assimilati e che hanno un’influenza negativa e vengono memorizzate all’interno delle cellule dell’organismo.

Questo processo non avviene in maniera cosciente, infatti le memorie cellulari influenzano sia la mente inconscia sia il corpo.

La combinazione di molti fattori può contribuire alla stimolazione del processo di memorizzazione.

Infatti, attraverso il cervello elaboriamo i dati a livello fisico, ma i dati non arrivano solo dal sistema sensorio attraverso vista, udito, olfatto gusto e tatto, ma anche da altre dimensioni dell'invisibile, che vanno da fenomeni di interferenza elettromagnetica a vibrazioni più sottili e di frequenza elevatissima fino a oltre un milione di Herz per alcuni ricercatori. 

Che effetto hanno su mente e corpo le memorie psico energetiche?

Le influenze sulla mente inconscia si manifestano attraverso la creazione di stress e pensieri negativi e fungono da meccanismo di difesa in caso di ripetizione dell’evento.

Per esempio, “Un cane scottato dall’acqua calda ha paura dell’acqua”:

Tutte le volte che quel cane si avvicinerà all’acqua, avendo memorizzato acqua = dolore, riceverà dal suo inconscio uno stimolo di fuga, anche se l’acqua è fredda.

Col trascorrere del tempo il cane non saprà neanche più perché, ma quando vedrà l’acqua fuggirà, limitando così il suo stile di vita.

La stessa cosa si verifica nell’uomo.

Alcuni fatti vissuti dal momento del concepimento fino a circa 7 anni di vita, determinano una registrazione di emozioni a livello inconscio che diranno al sistema cerebrale di comportarsi in un certo modo.

I molti stimoli e le situazioni estremamente variabili che ci circondano però, metteranno in conflitto i desideri prodotti dalla parte razionale del nostro cervello con la parte inconscia che ci vorrà far agire in modo differente.

Questa incongruenza provoca una notevole perdita di energia, che verrà evidenziata a livello fisico
(patologie fisiche) o mentale (comportamento, alterazione del comportamento, patologie mentali).

Queste particolari influenze possono presentarsi frequentemente o anche rimanere dormienti per anni e risvegliarsi improvvisamente con un pensiero, un volto, un odore o un ricordo.  

L’influenza sul corpo invece ha come conseguenza blocchi energetici nei meridiani, che sono i canali in cui scorre il Qi, il potenziale energetico o Energia Vitale che attraversa il corpo.

Ogni blocco energetico costituisce una minaccia all’equilibrio del corpo e della mente e può essere introduttivo alla sofferenza di uno o più organi, cervello compreso.  

Come funziona la tecnica N.E.I.?

L‘integrazione neuro emozionale prevede una serie di tecniche che includono la kinesiologia e moderni metodi di visualizzazione e di incremento dell’autostima.

Queste tecniche servono a far rivivere all’emisfero destro del nostro cervello, sede della creatività (detto anche cervello “poeta”), un’emozione vissuta e registrata nel cervello limbico, sede della memoria emozionale e dell’inconscio, e rendere partecipe di questa emozione l’emisfero sinistro, sede della razionalità (detto anche cervello “ingegnere”).

Quali effetti e benefici si hanno con la tecnica N.E.I.?

La tecnica N.E.I. si applica a tutti i campi della vita e risolve i problemi che derivano dall’incapacità di gestire le proprie emozioni.

Migliora l’autostima, le relazioni, la salute, favorisce la carriera e la crescita spirituale.

Al fine di raggiungere lo scopo di ottenere il riequilibrio neuroemozionale si possono utilizzare tecniche molto avanzate che meritano un ulteriore approfondimento come ad esempio:

·         PSYCH-K® 

·         MATRIX 2 POINT 

·         PSICODINAMICA 

Saranno oggetto di altri articoli del blog.